Certificazioni Ambiente e Qualità

SOILTEST ITALIA srl opera in un settore in cui il Cliente che acquista un servizio richiede soprattutto affidabilità, puntualità del servizio, trasparenza della gestione, competenza tecnica e riservatezza del personale. A ciò si aggiunge la necessità di tenere sotto controllo l’interazione con l’Ambiente nell’ambito dell’erogazione del servizio, e di  ottemperare a tutte le prescrizioni legali applicabili, sia nel campo delle modalità di conduzione delle indagini che nella gestione stessa dell’Azienda.

Diventa obiettivo strategico per SOILTEST ITALIA srl,  pertanto:

 

  • individuare i requisiti espressi e impliciti del Cliente e attuare tutte le misure necessarie per soddisfarne sempre meglio le aspettative
  • avere un approccio dinamico e propositivo nei confronti del mercato, innalzando continuamente il livello di qualità del servizio e ampliando la gamma dei servizi offerti, in funzione dell’evoluzione della tecnologia disponibile
  • individuare e gestire gli aspetti ambientali dei propri processi e i relativi impatti per la salvaguardia dell’ambiente

 

La Direzione di SOILTEST ITALIA srl ha scelto di fare propri gli strumenti e la logica di un Sistema di Gestione per la Qualità, modulato sulla UNI EN ISO 9001, su elementi della norma UNI CEI EN ISO IEC 17025, per la parte del Laboratorio di prove geotecniche, e sulla UNI EN ISO 14001, acquisendo metodo nei processi decisionali, nella definizione della Politica aziendale, di seguito enunciata, nelle attività di Riesame della Direzione, nella posizione di obiettivi strategici, nell’acquisizione e valutazione delle risorse e nel conseguimento degli obiettivi posti.

Politica dell’Azienda per la Qualità e l’Ambiente

Il Sistema di Gestione di SOILTEST ITALIA srl è fondato sulla Politica definita dalla Direzione.

Le linee di indirizzo strategico, cui gli obiettivi dell’azienda e l’agire quotidiano devono uniformarsi, sono:

  • la soddisfazione del cliente, cioè la capacità di coglierne le esigenze, ottemperare alle richieste espresse ed implicite, e superarne le aspettative
  • l’innalzamento continuo della qualità dei servizi resi al Cliente, da ottenersi mediante applicazione di metodi standardizzati e normati, il miglioramento della competenza del personale, la disponibilità di attrezzature adeguate al livello tecnologico disponibile, procedure di periodica manutenzione e taratura/verifica delle attrezzature, l’attenzione all’evoluzione della normativa cogente applicabile, delle metodiche di indagine e delle tecnologie disponibili
  • l’impegno alla qualità, affidabilità ed indipendenza nelle attività di prova e certificazione, nonchè l’impegno alla riservatezza che tutto il personale, e in particolare quello impegnato nelle attività di Laboratorio, deve assumere
  • l’impegno alla prevenzione dell’inquinamento, alla protezione ambientale, alla riduzione degli impatti ambientali dei propri processi che risultano significativi rispetto al contesto di riferimento, tenendo in conto le esigenze di tutti i portatori di interesse in campo ambientale
  • l’impegno al rispetto di tutte le leggi applicabili, le normative e codici di buona pratica adottati, in tema di ambiente e di qualità del servizio
  • la tensione al miglioramento continuo del Sistema di Gestione per l’Ambiente e la Qualità, che prevede la posizione e il raggiungimento di obiettivi di miglioramento in termini di prestazioni ambientali e qualità del servizio, l’individuazione e la gestione dei rischi per il raggiungimento degli stessi, e la capacità di cogliere eventuali opportunità
  • il coinvolgimento delle risorse umane quale strumento per il raggiungimento degli obiettivi e per il miglioramento delle prestazioni ambientali, attraverso iniziative di formazione e sensibilizzazione
  • l’attuazione di misure efficaci per correggere e prevenire anomalie di servizio, di processo e di sistema

Tale Politica è opportunamente diffusa e resa nota a tutto il personale interno dell’Azienda, ed è resa disponibile all’esterno, su richiesta; inoltre la Direzione provvede, periodicamente, a riesaminare e, ove opportuno, revisionare tale Politica.

L’adozione di tale politica comporta un impegno dell’Azienda che richiede il coinvolgimento di tutti i livelli dell’organizzazione, ciascuno chiamato a perseguire, per quanto di competenza, gli obiettivi che l’organizzazione ha stabilito in materia di qualità e ambiente.

Cerficazioni
Questionari di soddisfazione del cliente